Anche Multivac, che esporrà all’interpack, può attingere all’esperienza di un’ampia gamma di progetti nell’industria dei prodotti da forno. Questi includono la manipolazione di un’ampia varietà di prodotti come ad esempio panini, pane o pancake – e linee di confezionamento studiate su misura. L’azienda ha sviluppato una soluzione di etichettatura full-wrap per vaschette richiudibili in plastica. I prodotti da forno sensibili alla compressione come pasticcini, muffin, ciambelle, pezzi di torta o torte intere sono spesso confezionati in particolari vaschette richiudibili trasparenti, solitamente avvolte da una fascia in cartone. L’etichettatrice a nastro di Multivac consente un risparmio di materiale fino al 70% rispetto all’etichettatura con fascia in cartone. Il modello con spazzole di pressione servocomandate consente l’etichettatura C e D di fino a 120 confezioni al minuto con larghezze dell’etichetta fino a 500 millimetri. Oltre a una semplice etichetta sulla parte superiore è possibile applicare un’etichetta a C su tre lati o a D su tutti e quattro i lati di una confezione. Secondo il costruttore, entrambe le etichette C e D offrono il vantaggio della sigillatura simultanea della confezione. Con la nuova soluzione di etichettatura full-wrap, Multivac ha ampliato la sua gamma destinata alla produzione artigianale e industriale di prodotti da forno.
Produzione di prodotti da forno ad alta velocità
Molti impianti nell’industria dei prodotti da forno lavorano a ritmi elevatissimi e, al contempo, ci si aspetta una qualità costantemente elevata. Le miscelatrici e impastatrici a funzionamento continuo come quelle della ditta Zeppelin, espositrice all’interpack, sono all’altezza di questo compito e consentono la produzione di 20.000 brezel all’ora, di due milioni di panini al giorno o di tre tonnellate di impasto per biscotti all’ora. Molti prodotti da forno devono essere tagliati con precisione prima di essere confezionati. Döinghaus offre in questo caso soluzioni personalizzate per il taglio con gli ultrasuoni, tra cui la sua taglierina universale Ultracut Nado, che taglia prodotti rotondi e quadrati. Le dimensioni dei singoli pezzi, i segmenti e le velocità di taglio possono essere regolati a piacere tramite un pannello touch intuitivo.
E anche la igus GmbH di Colonia, produttrice di cuscinetti radenti realizzati interamente in plastica, contribuisce a una produzione impeccabile di prodotti da forno. Un sistema lineare esente da lubrificazione viene utilizzato, ad esempio, in un impianto di produzione di cialde del costruttore di macchine speciali Walterwerk. Le cialde in formato standard per la produzione industriale di gelati vengono cotte distese, inviate a una stazione d’avvolgimento e arrotolate mentre sono ancora calde. Vengono quindi trasportate alla torre di raffreddamento tramite un nastro trasportatore prima che la cialda venga dotata di un sacchetto di carta nell’area di confezionamento. In questo tratto, per la separazione e il trasporto dell’involucro per coni gelato in carta, si utilizzano i cuscinetti lineari realizzati con polimeri tribo-ottimizzati ad alte prestazioni di igus.
Dal 4 al 10 maggio 2023 a Düsseldorf, gli espositori partecipanti all’interpack ci illustreranno come si producono e confezionano oggi in modo sicuro prodotti da forno delicati. Alla fiera leader mondiale del processing & packaging i visitatori troveranno nei padiglioni 1, 3 e 4 le ultime soluzioni relative ai processi e alle macchine per il settore dei prodotti da forno. Maggiori informazioni sull’interpack sono disponibili sul sito www.interpack.com